Stadio Atalanta - Gewiss Stadium
Il progetto di riqualificazione dello stadio Atleti Azzurri d’Italia, ri-denominato Gewiss Stadium, nasce dalla duplice esigenza di adeguamento funzionale dell’impianto sportivo e recupero dell’area urbana limitrofa. L’obiettivo è quello di promuovere e consolidare lo Stadio come struttura sia per l’attività sportiva sia per lo spettacolo. La Curva Nord e la tribuna Giulio Cesare è stata completamente sostituita da nuove tribune a ridosso del campo di gioco per garantire un’esperienza immersiva agli spettatori. Le nuove tribune vengono avvolte in facciata e coperte da leggere strutture reticolari in acciaio, per ragioni estetiche e funzionali, in voluto contrasto con la facciata storica che viene invece conservata.
Lo stadio è stato adeguato alle nuove normative UEFA Champions League. Moderne dotazioni a servizio del pubblico sono ubicate negli spazi di circolazione interna, e della zona adibita alla stampa e televisione, nonché completamente ri-progettata l’illuminazione del campo. Con l’occasione è stato fatto un profondo lavoro di rinnovamento degli impianti elettrici e meccanici relativi alle tribune e alle aree sottostanti, ma anche al parcheggio interrato e alle opere di urbanizzazione delle aree esterne in prossimità dello stadio.
ESA engineering è stata coinvolta nella progettazione impiantistica, acustica, nel Lighting Design e nelle opere di urbanizzazione dello stadio dell’Atalanta “Gewiss” .

Luogo
Curva Nord Completata nel 2019 - Curva Sud in corso
Superficie: circa 35.000 m²
Team di lavoro
- Committente: Atalanta Bergamasca Calcio Spa
- Concept, progetto architettonico: De8 Architetti
- Progettazione Integrata: SCE Project Srl
- Progetto, DL impianti e Collaudi: ESA engineering
- Progettazione Acustica: ESA engineering
- Lighting Design: ESA engineering
- Progettazione antincendio e sicurezza: Gae Engineering Srl
- Computi e programmazione: Global Assistance Development Srl
- Foto: tuttoatalanta.com