BREEAM è una metodologia di valutazione della sostenibilità ambientale, sviluppata nel 1988 dalla Building Research Establishment (BRE).
Si tratta di una tra le certificazioni più rilevanti a livello internazionale, ideata per monitorare, valutare e certificare la sostenibilità degli edifici.
Ad oggi, tra i molti green building esistenti, oltre 2.200.000 edifici in tutto il mondo (ben 78 paesi) sono stati sottoposti alla valutazione.
Per ottenere la certificazione BREEAM è necessario adottare pratiche sostenibili non solo in fase di progettazione e costruzione degli edifici, ma anche attraverso i successivi processi di gestione e manutenzione.
Il codice BREEAM, infatti, è costituito da una serie di principi e requisiti strategici che definiscono un approccio integrato per la progettazione, la costruzione, la gestione, la valutazione e la certificazione dei differenti fattori che influiscono sull’impatto ambientale, sociale ed economico nell’intero ciclo di vita dell’edificio in esame.
Il metodo BREEAM può essere applicato per certificare sia a nuove realizzazioni, sia a progetti di ristrutturazione. La sua caratteristica di alta flessibilità ha l’obiettivo di rendere i suoi standard di certificazione applicabili a praticamente ogni edificio e ubicazione e su scale differenti.