Nuova luce per Torre Velasca – Il progetto lighting si svela con l’accensione natalizia

Innalzandosi con la sua forma distintiva nel cuore della città, l’edificio progettato dallo Studio BBPR negli anni Cinquanta rappresenta un monumento al modernismo italiano, concepito per dialogare con la tradizione milanese e al contempo proiettarsi verso il futuro.   Per il periodo natalizio, la storica Torre – oggetto di un’opera di restauro sviluppata nel corso degli…

Details

Comfort acustico: il benessere nei luoghi di lavoro

“Come è cambiato negli anni il concetto di spazio di lavoro?” La definizione contemporanea di ufficio ha inevitabilmente influenzato le tematiche progettuali. A introdurre il tema è Claudia Borroni, Architetto e Project Manager di COIMA Image. “Negli ultimi anni il concetto di ufficio è molto cambiato, ma non ha perso la sua forza e identità.…

Details

Oltre la parità: stereotipi, paradossi, opportunità

“Nel settore dell’ingegneria, la presenza femminile cresce in Italia a livelli considerevoli. Nel 2010 le donne che hanno conseguito una laurea magistrale in ingegneria sono state 3.140; nel 2021 sono state 8.267. Nel 2010 le laureate magistrali in ingegneria costituivano il 23% del totale dei laureati in ingegneria, mentre nel 2021 hanno raggiunto il 30,8%.” Questi…

Details

Fire Safety Engineering – Verso nuovi orizzonti progettuali

Il 27 febbraio, presso gli uffici di ESA engineering a Milano, si è svolto il talk intitolato “Fire Safety Engineering – Verso Nuovi Orizzonti Progettuali”, sponsorizzato da Danfoss. L’evento è stato moderato da Marco Luraschi, Direttore Responsabile de Il Quotidiano Immobiliare, ed ha offerto uno sguardo sul Fire Safety Engineering: sui pro e contro dell’approccio…

Details