


ESA engineering ha consolidato nel tempo un team dedicato di architetti e designer specializzati in lighting design, con l’obiettivo di supportare i clienti in tutte le fasi del progetto: dall’ideazione e sviluppo alla realizzazione. Questo approccio consente di valorizzare le potenzialità intrinseche di ogni progetto, garantendo al contempo un’attenta integrazione con il contesto in cui si colloca.
La progettazione della luce è una disciplina che coniuga aspetti puramente tecnici ad aspetti percettivi legati al mondo dell’architettura e del design. La percezione dello spazio interno ed esterno è data dal modo in cui la luce colpisce gli oggetti. Lo stesso spazio è plasmato dall’illuminazione naturale durante il giorno e artificiale durante le ore notturne, così che l’utente possa cogliere differenze sensoriali e plastiche in maniera dinamica nel tempo.
ESA engineering fa dell’attenzione e cura per il dettaglio un suo valore fondante, ponendosi come fine ultimo il comfort degli utenti in tutti i suoi aspetti. Tale scopo non può prescindere da un approccio multidisciplinare, che abbraccia temi impiantistici, di sicurezza ed energetici, integrandoli totalmente nei progetti architettonici. La naturale evoluzione di questa visione progettuale trova il suo apice nel lighting design, che rappresenta la fusione di forma e materia, fisica e sensorialità, compito visivo e design.
Il nostro team include oltre 400 professionisti specializzati. Il carattere multidisciplinare della nostra struttura ci permette di raggiungere i migliori risultati e di offrire al contempo una vasta gamma di servizi ai nostri clienti.