In ESA engineering ci serviamo della progettazione BIM per la gestione coordinata di progetti complessi. Il Building Information Modelling (noto come BIM) è un approccio progettuale innovativo che include la generazione e gestione di rappresentazioni digitali delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio. I modelli informativi risultanti diventano risorse strategiche condivise a supporto del processo decisionale. La progettazione BIM segue l’intero processo di costruzione, a partire dalle prime fasi di concept, attraverso le fasi di progettazione e costruzione, fino alla fase operativa degli impianti e ad un eventuale smantellamento.
Nel settore delle costruzioni, il BIM design è conosciuto come una tecnologia fino a 7D: