Data Center del Futuro – Infrastrutture Digitali e Strategie Urbane

Il 16 settembre 2025, nella sede di ESA engineering a Milano, si è tenuto il talk “Data Center del futuro: infrastrutture digitali e strategie urbane”. In un’epoca in cui la domanda di infrastrutture digitali cresce rapidamente, l’incontro ha proposto una riflessione sul ruolo dei data center nel contesto territoriale, urbano e infrastrutturale italiano. Superando la…

Comfort acustico: il benessere nei luoghi di lavoro

“Come è cambiato negli anni il concetto di spazio di lavoro?” La definizione contemporanea di ufficio ha inevitabilmente influenzato le tematiche progettuali. A introdurre il tema è Claudia Borroni, Architetto e Project Manager di COIMA Image. “Negli ultimi anni il concetto di ufficio è molto cambiato, ma non ha perso la sua forza e identità.…

Fire Safety Engineering – Verso nuovi orizzonti progettuali

Il 27 febbraio, presso gli uffici di ESA engineering a Milano, si è svolto il talk intitolato “Fire Safety Engineering – Verso Nuovi Orizzonti Progettuali”, sponsorizzato da Danfoss. L’evento è stato moderato da Marco Luraschi, Direttore Responsabile de Il Quotidiano Immobiliare, ed ha offerto uno sguardo sul Fire Safety Engineering: sui pro e contro dell’approccio…

Oltre la parità: stereotipi, paradossi, opportunità

“Nel settore dell’ingegneria, la presenza femminile cresce in Italia a livelli considerevoli. Nel 2010 le donne che hanno conseguito una laurea magistrale in ingegneria sono state 3.140; nel 2021 sono state 8.267. Nel 2010 le laureate magistrali in ingegneria costituivano il 23% del totale dei laureati in ingegneria, mentre nel 2021 hanno raggiunto il 30,8%.” Questi…

Il valore del dato nel Real Estate – Milano Digital Week

“Circa sei anni fa si iniziava a parlare di BIM, ma la cultura e la maturità digitale degli operatori del settore era tutta da costruire. Oggi ci troviamo di fronte ad una situazione molto diversa. Il settore è cresciuto, si è affermata l’obbligatorietà per la pubblica amministrazione e questo ha dato una forte spinta. La…

Verso alberghi sostenibili – Sfide e soluzioni

Perché è necessario parlare di sostenibilità nel settore dell’Hôtellerie? Qual è il valore aggiunto che rappresenta per gli stakeholder? Ne abbiamo discusso il 30 novembre, presso gli uffici di ESA engineering di Milano. Il talk event, patrocinato dal GRESB e sponsorizzato da Bizaway, ha affrontato un tema quantomai complesso, in equilibrio tra una progettazione/gestione sostenibile…

Il risparmio energetico: dalla scala urbana al dettaglio costruttivo – Francesco Gori

“La progettazione architettonica e impiantistica non possono prescindere l’una dall’altra. Il nostro principale obiettivo è ottenere edifici sostenibili, non solo in parte, quanto nell’insieme.” Questa mattina eravamo ad Ozzano dell’Emilia, precisamente nell’Headquartes della Paolo Castelli S.p.a., in occasione del convegno dal titolo “L’estetica dell’eleganza: il design di prodotto applicato al progetto.”  Francesco Gori, CEO di…

L’estetica dell’eleganza: il design di prodotto applicato al progetto. Francesco Gori sarà ospite il 21 giugno.

L’azienda emiliana Paolo Castelli, eccellenza italiana nella progettazione di mobili e interni, è tra le prime 5 aziende italiane di design accreditate dal Ministero dell’Istruzione e dal CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori) come ente di formazione. Il nuovo percorso didattico, dal titolo L’Estetica dell’Eleganza: il design di prodotto applicato al progetto si rivolge a tutti i…